Sostenibilità
La sostenibilità è un punto sul quale noi di Arbos non transigiamo, perché crediamo di essere su questa Terra per fare la nostra parte. Arbos potrebbe essere “solo” un lavoro; noi lo vediamo come un impegno e una presa di posizione. Ci sentiamo, e siamo, responsabili per la natura, per le persone che lavorano con noi e per quelle che acquistano prodotti Arbos.
Portiamo avanti, da 40 anni, una filosofia d’impresa basata su 3 R.
Rispetto dell’uomo
Chi lavora con noi e chi ci sceglie per i suoi acquisti.
Chi lavora con noi è una persona che fa parte della nostra famiglia e ne condivide il codice etico, così come i nostri fornitori. Il profitto non ha mai la meglio sulla qualità dell’ambiente lavorativo, su un equo salario, su pari opportunità e sul rispetto dei diritti fondamentali.
Chi ci sceglie per i suoi acquisti è un amico, qualcuno che segue uno stile di vita basato sulla sostenibilità lontano dagli sprechi, desideroso di mostrare al mondo come la pensa, attento alla bellezza delle piccole cose, felice di sostenere aziende che non dissipano risorse ed esperienze.
Rispetto per l’ambiente
Siamo stati tra i primi a occuparci di sostenibilità e a produrre articoli di cartoleria in materiali riciclati ed ecosostenibili quando ancora non erano diffusi (se vuoi, clicca qui per leggere la nostra storia). Crediamo che gli scarti non siano rifiuti da gettare, ma risorse da re-impiegare per tutelare il nostro fragile pianeta.
Nel 2007, COMIECO (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), col patrocinio della Presidenza della Repubblica e del Ministero dell’Ambiente, ha riconosciuto Arbos come “Pioniere”. Siamo stati infatti premiati tra le 50 aziende ed enti italiani che “hanno lavorato per affermare l’importanza del riciclo dei materiali e, più in generale, della cultura ambientale in Italia”.
Arbos, inoltre, è certificata B Corp, un movimento globale di imprese che concepisce il business non solo come mezzo per realizzare profitto, ma anche come strumento per promuovere un impatto positivo verso i dipendenti, la comunità e l’ambiente.
Ricerca del bello
Ogni nostro prodotto è Made in Italy e parte da una ricerca estetica e del design, spesso in collaborazione con artisti e graphic designer, che si unisce alla ricerca di materiali unici nel loro genere, innovativi, riciclati e attenti alla sostenibilità. Questo perché desideriamo portare nel mondo prodotti curati ed estremamente belli, uscendo dalla logica della produzione massiva, seriale, impersonale.
Inoltre, ci teniamo che i nostri prodotti siano eleganti, raffinati e senza tempo. Ma non ci fermiamo qui: chi realizza fisicamente i quaderni e i taccuini Arbos ha un’esperienza tecnica, una manualità e un sapere, che rendono i nostri prodotti delle storie da sfogliare.
Sono estremamente belli, i nostri quaderni!
Totalmente Made in Italy, di qualità, funzionali e innovativi. Raccontano tutta l’intelligenza delle mani dell’artigiano, un’intelligenza basata sull’esperienza e la conoscenza che rende i prodotti Arbos unici e speciali.
“Andare là, dove la natura conduce”
– Francis Bacon
Arbos è una B Corp
Siamo una B Corp. Questa certificazione è riconosciuta a livello internazionale e richiede alle aziende selezionate in modo rigoroso di essere trasparenti e responsabili verso i lavoratori, i clienti, la comunità locale e, ovviamente, l’ambiente. Siamo molto orgogliosi di questa certificazione che dimostra che siamo un’azienda non si limita a guardare solo ai profitti, ma vuole generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Ogni scelta che facciamo, quindi, deve considerare non solo gli aspetti economici, ma anche il benessere di tutte le persone coinvolte e delle risorse che rendono possibile la creazione dei nostri prodotti. È un impegno concreto che incide su tutto ciò che facciamo. Ci spinge a migliorare continuamente, a non accontentarci, a cercare sempre nuove soluzioni per essere più sostenibili e responsabili.

Nota sulla certificazione
La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.
Bilancio di sostenibilità
Quando si tratta di sostenibilità, Arbos fa sul serio.
Puoi approfondire, leggendo i nostri bilanci di sostenibilità: