
Il MUSE di Trento, il celebre Museo della Scienza progettato da Renzo Piano, è una meta imperdibile per chiunque sia affascinato dalla natura, dalla montagna e dalle scienze. Con i suoi sei piani dedicati alla natura, alla tecnologia e alla sostenibilità, il MUSE offre un’esperienza ricca e coinvolgente ed è davvero facile rimanere incantati esplorando le sue splendide collezioni di botanica, zoologia e mineralogia.

La cartoleria ecologica firmata Arbos per il bookshop del MUSE
Ora c’è un motivo in più per visitare il MUSE: la collezione di cartoleria ecologica progettata e realizzata da Arbos per il bookshop del museo. In questa collaborazione abbiamo voluto creare una collezione che rappresentasse al meglio il binomio tra sostenibilità e design. Abbiamo utilizzato materiali come la carta riciclata, la cartapaglia e il ricuoio®, combinati con gli schizzi originali di Renzo Piano che illustrano la fase progettuale dell’edificio del MUSE.
Il risultato è una collezione di taccuini, quaderni e notes che non solo celebra la bellezza del design e della scienza, ma offre anche agli amanti della scrittura e del disegno un oggetto di qualità che porta con sé il valore della sostenibilità.
Design unico e impegno per l’ambiente
Ogni oggetto di questa collezione di merchandising museale non è solo uno strumento per prendere appunti o fare schizzi, ma diventa un simbolo tangibile dell’impegno del MUSE per la conservazione dell’ambiente. Siamo particolarmente fieri della dicitura che il MUSE ha voluto riportare su ogni prodotto: “Il MUSE scegliendo Arbos sottolinea il suo impegno per la conservazione della natura e dell’ambiente”. Questa frase rende evidente il valore e il significato della nostra collaborazione, trasformando ogni taccuino, ogni quaderno e ogni notes in qualcosa di più: un manifesto dell’amore per la natura e della responsabilità verso il nostro pianeta.





Perché scegliere il merchandising museale Arbos
Vogliamo essere chiari: noi non produciamo souvenir. Per noi il merchandising museale è molto di più: i nostri prodotti, realizzati con materiali riciclati, uniscono bellezza, design e sostenibilità. Ogni museo ha una storia unica da raccontare e noi di Arbos lavoriamo per tradurre questa storia in oggetti di design, completamente personalizzabili e studiati per riflettere l’identità visiva e culturale del museo.
La collaborazione con il MUSE di Trento è solo un esempio di quello che Arbos può fare col merchandising museale. Se sei un museo o un ente culturale che desidera integrare sostenibilità e autenticità nei propri prodotti, Arbos è il partner ideale per dare vita a una collezione unica e significativa.