Il riciclo di carta e cartone in Italia è una storia di successo che racconta il valore della partecipazione collettiva e dell’economia circolare. Oggi il nostro Paese ricicla oltre il 90% degli imballaggi cellulosici.

Il riciclo di carta e cartone in Italia è una storia di successo che racconta il valore della partecipazione collettiva e dell’economia circolare. Oggi il nostro Paese ricicla oltre il 90% degli imballaggi cellulosici.
In un mondo sempre più digitale e con l’avanzare dell’IA, potresti chiederti: scrivere a mano ha ancora senso? E cimentarsi addirittura in esercizi di scrittura creativa? Beh, la risposta è sì, anche se con qualche riserva. Certo, viviamo nell'era degli smartphone,...
Cos'è un diario personale? Immagina un posto tutto tuo, dove puoi riversare pensieri, emozioni, sogni e anche qualche lamentela. Ecco cos'è un diario personale. Non è solo un insieme di pagine bianche: è un amico silenzioso, sempre pronto ad ascoltarti senza mai...
Sono anni che scrivere a mano non rientra tra le tue abitudini? Tra smartphone, tablet e computer, capita spesso di fare la lista della spesa sul telefono o prendere appunti sul pc durante una call. Questa trasformazione digitale non sta coinvolgendo solo noi adulti,...
Open factory, il più importante opening di cultura industriale e manifatturiera Lo scorso week-end sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 si è svolta la nona edizione di Open Factory. Open Factory è il più importante opening di cultura industriale e manifatturiera:...
I consumatori, sempre più attenti alla scelta di prodotti eco, dimostrano di apprezzare le aziende che si impegnano sinceramente verso la sostenibilità. Il tema della sostenibilità è molto complesso e non si limita al solo utilizzo di materiali ecologici o di riciclo...
Il continuo aumento del turismo esperienziale pone alle istituzioni culturali, e ai musei in particolare, l’obbiettivo di saper cogliere fino in fondo le ricadute economiche di questa tendenza. Alle tradizionali finalità di conservazione dei beni si aggiungono quindi...
Regione del Veneto, Fondazione Università Ca’ Foscari e ARBOS – italian eco design presentano: Interactive paper surface, La carta e il territorio: un racconto tra Venezia e il Trentino lungo la valle del Brenta. Un dispositivo interattivo creato dall’artista Andrea...
Arbos, da sempre legata al mondo della scuola e dell’infanzia, ha collaborato con l’associazione Rosso di Marte che con le due storiche dell’arte Selena Favotto e Daniela Giordani che la gestiscono, propone laboratori alle scuole. È toccato, stavolta, alla scuola...
Torna dal 25 al 27 settembre il consueto appuntamento con Puliamo il Mondo, la manifestazione di “pulizia collettiva” delle città organizzata da Legambiente
Oggi e domani a Bassano si svolge l’evento “Per il Ponte, un ponte per…”, finalizzato a sostenere il nuovo restauro del Ponte degli Alpini.
Il futuro dell’Italia sta nell’artigianato di qualità, lo dice anche Piero Bassetti ed indispensabile in questo senso sarà il ruolo dei maker e dei fab lab.