La Valbrenta è la valle del Brenta che parte da Bassano e arriva a Trento. Si tratta di una zona che nel ‘700 è stata patria dell’editoria e della carta.

La Valbrenta è la valle del Brenta che parte da Bassano e arriva a Trento. Si tratta di una zona che nel ‘700 è stata patria dell’editoria e della carta.
Fare storytelling vuol dire raccontare storie, anche quando a raccontarle sono le aziende. Con Sogni nei Cassetti Arbos racconta la storia dell’artigianato.
Il 13 novembre Arbos ha ospitato in visita gli studenti del corso in Graphic Designer organizzato da Irigem per mostrare ai ragazzi come si lavora la carta.
Per realizzare origami perfetti serve una carta facile da piegare ma che non si stropicci, proprio come la Cartapaglia Arbos. Ecco come la usa Paola Baggio.
Ecomondo 2014 si conclude domani alla Fiera di Rimini, in mostra anche la Città Sostenibile del futuro, intelligente, ecologica e a misura d’uomo.
Arbos partecipa al progetto “Sogni nei cassetti” per la trasmissione dei saperi artigiani, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il 25 e 26 ottobre a Milano si svolgerà l’anteprima Design Circus 2015. Anche Arbos sarà presente, in qualità di sponsor tecnico dell’evento.
Arbos partecipa all’iniziativa Famiglie al Museo con i Musei di Bassano. Ai partecipanti verrà consegnato il Family Kit con giochi e materiali didattici.
Arbos partecipa a Pane Web e Salame come sponsor, fornendo i quaderni in ricuoio personalizzati con il logo dell’evento che faranno parte del welcome kit.
Nel 1997 erano in pochi a parlare di ecodesign e di sostenibilità, ma già all’epoca Arbos aveva ben chiara l’attenzione al riciclo e al design.
arbos.it il nuovo sito: un canale che permette di dialogare in modo sempre più interattivo
Arbos ha colto con piacere l’occasione di partecipare a questo evento entrando a far parte del team degli sponsor.