Ricicreo: creatività e riciclo di carta e cartone nella PaperWeek di Comieco

Arbos, Educazione e creatività

Il riciclo di carta e cartone in Italia è una storia di successo che racconta il valore della partecipazione collettiva e dell’economia circolare. Oggi il nostro Paese ricicla oltre il 90% degli imballaggi cellulosici: un dato straordinario che testimonia quanto sia diventata parte della nostra quotidianità la raccolta differenziata di questi materiali.

ricicreo il riciclo carta e cartone

Secondo gli ultimi aggiornamenti di Comieco – il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – nel 2024 sono state raccolte e avviate a riciclo 3,7 milioni di tonnellate di carta e cartone. Un numero enorme, che dà la misura concreta dell’impatto positivo che ogni nostro gesto può avere sull’ambiente.

Cos’è Comieco e cosa fa per il riciclo?

Comieco (www.comieco.org) è il consorzio nazionale che da oltre trent’anni si occupa della raccolta, del recupero e del riciclo di carta e cartone in Italia. Coordinando aziende, istituzioni e cittadini, promuove progetti di sensibilizzazione e garantisce l’efficienza della filiera del riciclo.
Tra le iniziative più importanti c’è la Paper Week, la “Settimana del Riciclo di Carta e Cartone”: una campagna nazionale di informazione e formazione che coinvolge scuole, famiglie, professionisti e opinion leader, con eventi gratuiti – in presenza e online – per far conoscere il valore del riciclo e la storia dei materiali che ogni giorno utilizziamo.

ricicreo riciclo di carta e cartone alla paper week di comieco

Arbos alla Paper Week con Ricicreo

Per Arbos, che da quasi 40 anni ha fatto del riciclo la propria missione aziendale, partecipare alla Paper Week è stata una scelta naturale. Ogni nostro prodotto nasce infatti da materiali riciclati – come carta, cartone e cuoio rigenerato – e prende vita grazie al design e alla creatività sostenibile.

È in questo spirito che sabato 12 aprile abbiamo organizzato RICICREO, un evento speciale pensato per coinvolgere persone di tutte le età in un’esperienza immersiva nel mondo della carta riciclata. Una giornata per scoprire che il riciclo non è solo un dovere ecologico, ma può diventare un atto creativo e condiviso, capace di ispirare e far riflettere.

Una giornata ricca di emozioni e partecipazione

L’evento si è svolto nel nostro reparto produttivo, aperto al pubblico per l’occasione, e ha ospitato diverse attività:

✂️ Laboratori di origami

Due laboratori – uno per bambini, l’altro per adulti – hanno permesso ai partecipanti di sperimentare con la carta riciclata. Chi non aveva mai fatto origami ha scoperto quanto sia facile e appagante trasformare un foglio in una piccola opera d’arte. Colori, forme e immaginazione hanno dato vita a creazioni sorprendenti.

veduta del reparto produttivo Arbos e partecipanti al laboratorio
studenti realizzano un opera su una parete di cartone

🎨 Performance artistica live

Tre studenti del Liceo Artistico di Nove – Alice Battistella, Andrea Zuccolotto, Talitha Lazzarotto -hanno realizzato una performance dal vivo su una grande parete di cartone, interpretando con talento e sensibilità il tema del riciclo e della natura. La loro arte ha preso forma sotto gli occhi del pubblico, trasformandosi in un’opera collettiva grazie al contributo dei visitatori, invitati a lasciare un segno personale grazie all’albero del riciclo: un simbolo condiviso a cui ognuno ha potuto aggiungere un disegno, un pensiero, una riflessione sull’importanza del rispetto ambientale. Un gesto semplice ma potente, che ha rappresentato l’impegno di tutti verso un futuro più sostenibile.

🖼️ Mostra permanente

Nella nostra sala espositiva, è stato possibile esplorare una selezione dei nostri prodotti, frutto di anni di ricerca, collaborazione con designer e passione per la sostenibilità. Ogni oggetto racconta una storia: quella di un materiale che rinasce e di chi ha scelto di dargli nuova vita. Vuoi scoprire i nostri prodotti? Visita lo shop on line

sala mostra Arbos
bambini giocano con origami
Partecipazione attiva ad albero del riciclo
particolare mani che piegano origami in carta riciclata
ragazzzi al lavoro sull'opera ricicreo

Un grazie e un invito a fare di più

RICICREO è stato un momento di grande partecipazione, emozione e condivisione. Abbiamo visto persone entusiaste, bambini curiosi, persone ispirate e cittadini consapevoli, uniti da un valore comune: il rispetto per il nostro pianeta.

Per noi di Arbos è stato un onore contribuire alla Paper Week e fare la nostra parte nel raccontare quanto il riciclo di carta e cartone possa essere un motore di bellezza, innovazione e consapevolezza.

👉 Continuiamo insieme questo percorso. Ogni piccolo gesto conta.

Ricicla, crea, rispetta. Perché la carta si ricicla. E rinasce.