Cosa significa essere una B Corp? Ti capisco, non è una certificazione di cui si sente parlare tutti i giorni al bar (anche se ci piacerebbe cambiare questa cosa). In breve, essere una B Corp significa che un’azienda non si limita a guardare ai propri profitti, ma si impegna a generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Non è un semplice bollino con la B, ma un modo di lavorare che permea ogni aspetto dell’attività di Arbos.
Essere una B Corp ci richiede di essere trasparenti e responsabili verso tutti i nostri stakeholder, dalle persone che lavorano con noi, ai clienti, alla comunità locale, fino all’ambiente in cui operiamo. In pratica, ogni decisione che prendiamo deve tenere conto non solo del nostro bilancio economico, ma anche del benessere di tutte le persone e di ogni risorsa che contribuisce alla realizzazione dei nostri prodotti.
La certificazione B Corp è riconosciuta a livello internazionale ed è un processo tutt’altro che semplice. Abbiamo dovuto dimostrare con numeri, fatti e azioni il nostro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. E ne siamo davvero orgogliosi.



Siamo anche Società Benefit: che differenza c’è con la B Corp?
Ora potresti chiederti: “E la Società Benefit? Cosa cambia?”.
Tranquillo, sei in buona compagnia, è un argomento che genera sempre un po’ di confusione. Cerchiamo di fare chiarezza.
Una Società Benefit è un tipo di struttura giuridica che abbiamo adottato per formalizzare il nostro impegno verso scopi sociali e ambientali. In pratica, nel nostro statuto abbiamo inserito nero su bianco l’obbligo di perseguire non solo finalità economiche, ma anche finalità di beneficio comune. Questo significa che per legge siamo vincolati a operare non solo per il nostro profitto, ma anche per il bene della società e dell’ambiente.
Mentre la certificazione B Corp è una sorta di “sigillo di qualità” che ci viene assegnato da un ente esterno dopo aver superato un severo processo di valutazione, essere una Società Benefit è la base legale su cui costruiamo tutte le nostre attività. Insomma, siamo doppiamente impegnati, sia per scelta che per legge!


Come portiamo avanti ogni giorno i valori di B Corp nel nostro lavoro
Parlare di valori è facile, ma metterli in pratica è un’altra storia. Da Arbos, però, non ci limitiamo a parole altisonanti: ogni giorno, nel nostro piccolo, cerchiamo di fare la differenza.
Per esempio, la scelta dei materiali con cui realizziamo i nostri prodotti non è casuale. Usiamo materiali riciclati come la carta riciclata, la cartapaglia, il Ricuoio®, la Tar Paper® e la Ristoffa® per ridurre il nostro impatto ambientale. Questo significa che nessun albero è stato abbattuto per realizzare i nostri quaderni e che trasformiamo gli scarti, normalmente considerati rifiuti, in risorse preziose.




Non solo i materiali, ma anche il modo in cui produciamo in Arbos è pensato per ridurre l’impatto sull’ambiente: le nostre produzioni avvengono in Italia, supportando la filiera corta e garantendo il rispetto dei diritti dei lavoratori. Preferiamo collaborare con gli artigiani, perché il sapere che si trova nelle loro mani è inestimabile.
E poi c’è il nostro rapporto con le persone. Da sempre crediamo che il valore di un’azienda sia dato soprattutto dalle persone che la compongono. Questo significa garantire un ambiente di lavoro sano, stimolante e rispettoso, in cui ognuno possa esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Essere una B Corp per noi di Arbos vuol dire anche avere un impatto positivo nella comunità: per questo collaboriamo con associazioni locali come il Centro Culturale Valbrenta, Veneto Barbaro, La città del Dono, la Biblioteca Civica di Bassano e sosteniamo progetti educativi e culturali che riteniamo importanti per il nostro territorio.


Perché per noi è importantissimo essere B Corp
Forse ti starai chiedendo: “Ma perché tutto questo sforzo? Non sarebbe più semplice pensare solo al profitto?”. La risposta è semplice: perché crediamo in un modello di business diverso, in cui il successo economico vada di pari passo con il rispetto per le persone e per il pianeta.
Essere una B Corp non è solo una medaglia da esibire, ma un impegno concreto che incide su tutto ciò che facciamo. Ci spinge a migliorare continuamente, a non accontentarci, a cercare sempre nuove soluzioni per essere più sostenibili e responsabili. Ad esempio, il notes a spirale Ocean è un prodotto simbolo del nostro impegno: realizzato con copertine in plastica riciclata proveniente dalla pulizia dei fiumi, rappresenta una scelta concreta per ridurre l’inquinamento marino. Pensiamo che il futuro del business stia proprio qui: nelle aziende che sanno coniugare innovazione, profitto e valori etici.

Abbiamo scelto di diventare una B Corp perché vogliamo lasciare un segno positivo. Vogliamo che i nostri quaderni, oltre a essere belli e funzionali, raccontino una storia di rispetto e amore per l’ambiente. Vogliamo essere parte di quel cambiamento che rende il mondo un posto migliore, passo dopo passo, foglio dopo foglio.
E poi diciamocelo: a chi non piace l’idea di fare del bene mentre si fa impresa? Siamo convinti che i nostri clienti, i nostri partner e anche chi lavora con noi apprezzi questa visione e si senta parte di qualcosa di più grande. E magari, la prossima volta che comprerai un nostro quaderno, lo guarderai con occhi diversi, sapendo che c’è una storia di sostenibilità e impegno dietro ogni singola pagina.
Essere una B Corp è una responsabilità, ma è anche una grande opportunità: quella di dire che un modo diverso di fare impresa è possibile. E noi di Arbos siamo qui per dimostrarlo, un quaderno alla volta.

