Arbos diventa una B Corp

“Andare là, dove la natura conduce”
– Francis Bacon
Arbos è entrata a far parte di un movimento globale di imprese che concepisce il business non solo come mezzo per realizzare profitto ma anche come strumento per promuovere il benessere della società.
Le B Corp, proprio perché riconoscono che la finalità di un’impresa deve andare oltre l’obbiettivo del profitto, lavorano concretamente per aumentare il loro impatto positivo verso i dipendenti, la comunità e l’ambiente. Esse si impegnano ad usare il business come forza rigeneratrice per la società e il nostro pianeta.
La prestigiosa certificazione rilasciata dall’ente no profit americano B Lab è stata finora riconosciuta a 2.500 aziende in 50 paesi: aziende attivamente impegnate e ridefinire un nuovo e più sociale concetto di successo nel fare impresa.
“Per Arbos – afferma Sergio Paolin che con Oriella Guarise ha fondato l’azienda nel 1988 – diventare B Corp è stato il naturale riconoscimento di quella mission definita nella “produzione di articoli per la scrittura e il disegno realizzati in materiali provenienti dal riciclo, progettati con un coinvolgimento costante col mondo del design e dell’arte. Prodotti in carta riciclata, cuoio riciclato, stoffa riciclata, che hanno contribuito a far crescere nei consumatori la cultura del riciclo, del riuso, del rispetto per le risorse del nostro pianeta”.
Arbos ha positivamente superato un complesso e rigoroso processo di valutazione che prende in considerazione pratiche, processi ed iniziative attuati in cinque aree tematiche: governance, rapporti con i lavoratori, relazioni con i clienti, azioni verso la comunità e l’ecosostenibilità di prodotti e processi produttivi.


Nota sulla Certificazione
La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.
Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.



Numerose le collaborazioni e i progetti realizzati anche con importanti università italiane con lo scopo di promuovere l’approccio tra le giovani generazioni e il mondo del lavoro.

Area download
Bilancio di sostenibilità 2021
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 del L.234/2012.